Come attrezzatura professionale per la lavorazione dei metalli, il flangiatrice idraulica per orecchie quadrate ha un campo applicativo ampio e approfondito, ed è particolarmente adatta alla flangiatura di varie tipologie di lamiere o piastre.
Lamiera di acciaio inossidabile: l'acciaio inossidabile occupa una posizione importante in molti settori grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione e all'elevata resistenza. Dalla lavorazione alimentare alle attrezzature chimiche, alla decorazione architettonica, l'applicazione delle lamiere in acciaio inossidabile è ovunque. La flangiatrice idraulica a orecchie quadrate può ottenere una flangiatura uniforme dei bordi attraverso un sistema idraulico controllato con precisione in base alle caratteristiche delle lamiere di acciaio inossidabile, formando una struttura a orecchie quadrate forte e bella per soddisfare i requisiti di processi complessi ed estetici.
Foglio di lega di alluminio: la lega di alluminio è diventata il materiale preferito nel settore aerospaziale, nella produzione automobilistica, nelle comunicazioni elettroniche e in altri campi grazie alla sua leggerezza, elevata resistenza, buona conduttività termica e lavorabilità. Durante la lavorazione di lamiere in lega di alluminio, la flangiatrice idraulica a orecchie quadrate può garantire la stabilità e la precisione del processo di flangiatura, evitare deformazioni o crepe del materiale e migliorare l'efficienza produttiva per soddisfare le esigenze della produzione su larga scala.
Lastre di rame e altre lastre di metalli non ferrosi: il rame e le sue leghe hanno una buona conduttività elettrica, conduttività termica e plasticità e sono ampiamente utilizzati in campi elettrici, elettronici, chimici e altri. Durante la lavorazione di queste piastre di metalli non ferrosi, la flangiatrice idraulica a orecchie quadrate può mantenere la finitura e la precisione della superficie lavorata, garantendo la resistenza strutturale e l'affidabilità della connessione dopo la flangiatura. Inoltre, per altri metalli non ferrosi come ottone e bronzo, l'attrezzatura dispone anche di efficienti capacità di lavorazione.
Lamiere di acciaio laminate a freddo: le lamiere di acciaio laminate a freddo sono diventate importanti materie prime per l'industria automobilistica, degli elettrodomestici, dell'edilizia e altri settori grazie alla loro superficie piana, alle dimensioni precise e alle eccellenti proprietà meccaniche. Durante la lavorazione di lastre di acciaio laminate a freddo, la flangiatrice idraulica a orecchie quadrate può controllare accuratamente l'angolo e la profondità di flangiatura per garantire che il pezzo lavorato soddisfi i requisiti di progettazione, migliorando al contempo l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto.
Leghe speciali e materiali compositi: con il progresso della scienza e della tecnologia e lo sviluppo dell'industria, sempre più leghe speciali e materiali compositi vengono utilizzati in vari campi. Questi materiali hanno spesso proprietà fisiche e chimiche uniche, che impongono requisiti più elevati per le apparecchiature di lavorazione. La flangiatrice idraulica a orecchie quadrate può adattarsi alle esigenze di lavorazione di questi materiali speciali e ottenere una lavorazione di flangiatura di alta qualità ottimizzando il sistema idraulico e regolando i parametri di lavorazione.
La flangiatrice idraulica a orecchie quadrate svolge un ruolo importante nel settore della lavorazione dei metalli con le sue potenti capacità di lavorazione e ampia applicabilità. Che si tratti di lamiere comuni o di leghe speciali e materiali compositi, l'attrezzatura è in grado di fornire soluzioni di lavorazione della flangiatura accurate ed efficienti per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Allo stesso tempo, al fine di garantire il funzionamento stabile a lungo termine dell'attrezzatura e la stabilità dell'accuratezza della lavorazione, l'operatore deve padroneggiare metodi operativi professionali e conoscenze di manutenzione, nonché ispezionare e mantenere regolarmente l'attrezzatura.
Contattaci