Il principio di funzionamento principale del
arrotondatrice a tre rulli si basa sul principio della deformazione plastica del materiale. Attraverso il preciso funzionamento cooperativo dei tre rulli, la piastra metallica viene continuamente arrotolata e arrotondata, formando così un serbatoio circolare che soddisfa i requisiti. La sferonatrice a tre rulli richiede una serie di preparazioni e regolazioni prima di lavorare. L'operatore regola con precisione la spaziatura e l'angolazione dei tre rulli in base al diametro e all'altezza richiesti del serbatoio. La posizione e la spaziatura del rullo di lavoro e del rullo di riduzione determinano lo stress e la deformazione della piastra durante il processo di laminazione, quindi il processo di regolazione deve essere molto attento e preciso.
All'avvio della macchina, i rulli di lavoro iniziano a ruotare e trascinano la lamiera nella zona di laminazione. La piastra è soggetta a forte pressione e attrito tra il cilindro di lavoro e quello di riduzione, con conseguente deformazione plastica. La funzione del rullo riduttore è quella di comprimere e plastificare ulteriormente la lastra, rendendola progressivamente più sottile e modificandone la forma.
Durante il processo di laminazione, la lamiera viene continuamente spinta in avanti dai rulli ed è sottoposta a una forza di laminazione continua. La piastra passa gradualmente dallo stato piatto allo stato circolare e, attraverso l'azione continua di tre rulli, si ottiene infine il diametro e la forma del serbatoio richiesti. Durante l'intero processo di arrotondamento, l'operatore deve sempre prestare attenzione allo stato operativo della macchina e apportare le modifiche necessarie in base alla situazione reale. Ad esempio, a seconda del materiale e dello spessore della lamiera, potrebbe essere necessario regolare la forza di pressione del rullo riduttore o la velocità di rotazione del rullo di lavoro per ottenere il miglior effetto di arrotondamento.
Dopo aver completato l'operazione di arrotondamento, l'operatore deve fermare la macchina ed eseguire il successivo lavoro di finitura. Ciò può includere la pulizia dell'area di lavoro, il controllo dello stato della macchina e la preparazione di materiali e strumenti per il lavoro successivo.
In generale, il fulcro del principio di funzionamento dell'arrotondatrice a tre rulli è quello di utilizzare il movimento coordinato dei rulli per ottenere la laminazione e l'arrotondamento continui delle lamiere. In questo processo, una regolazione precisa, un funzionamento ragionevole e una manutenzione tempestiva sono fattori chiave per garantire l'effetto arrotondato. Attraverso il continuo miglioramento tecnologico e innovazione, la macchina sferonizzante a tre rulli è diventata una delle attrezzature indispensabili e importanti nel settore della lavorazione dei metalli.
Contattaci