Preparazione pre-operazione: prima di utilizzare il macchina a tre rulli , è necessario assicurarsi che la macchina sia nelle condizioni di lavoro ideali. Ciò include il controllo se il collegamento elettrico è stabile, che non vi siano cavi allentati o rotti e la garanzia che l'alimentazione sia stabile. Il sistema di trasmissione è il cuore della laminatrice ed è necessario garantire che sia flessibile e non presenti rumori anomali o inceppamenti. Allo stesso tempo, i dispositivi di sicurezza, come i pulsanti di arresto di emergenza, le coperture protettive, ecc., devono essere completi e funzionare correttamente. Inoltre i rulli dell'arrotolatore e le lame dell'arricciatrice sono componenti fondamentali per completare l'opera. La loro affilatura ed efficacia influiscono direttamente sulla qualità e sull'efficienza della formatura della lamiera. Pertanto, dovrebbero essere controllati regolarmente e, se necessario, possono essere puliti e lubrificati per garantire un funzionamento regolare. In base al materiale specifico della lamiera di ferro e alle specifiche del cilindro richieste, dobbiamo apportare regolazioni precise all'altezza e alla larghezza del laminatoio a tre rulli. Questo per garantire che non vi siano sollecitazioni eccessive o danni all'apparecchiatura dovuti all'eccessiva tensione o allentamento del materiale durante il funzionamento.
Requisiti per la lavorazione della lamiera di ferro: prima dell'uso, dobbiamo garantire che la superficie della lamiera di ferro sia pulita e priva di impurità come olio, polvere, ecc. Queste impurità non solo influiscono sull'effetto di formatura, ma possono anche causare danni alla macchina . Inoltre, anche le dimensioni della lamiera di ferro devono soddisfare il range di lavorazione della macchina, in particolare lo spessore, che deve essere compreso tra 0,2 e 0,3 mm per garantire una formatura uniforme.
Precauzioni per il processo operativo: quando si posiziona la lamiera di ferro sulla laminatrice, è necessario assicurarsi che sia piatta e che la testa sia tra i rulli. Ciò aiuta il materiale a rotolare nella giusta direzione per evitare deviazioni o inceppamenti. Allo stesso tempo, a seconda dei requisiti del materiale e della lavorazione della lamiera di ferro, dobbiamo controllare ragionevolmente la velocità di laminazione. Una velocità troppo elevata può causare lo scivolamento o la deformazione della lamiera, mentre una velocità troppo lenta può far sprecare tempo e risorse. La regolazione della pressione dei tre rulli è un altro collegamento che richiede attenzione. Una pressione troppo elevata può provocare un'eccessiva deformazione della lamiera di ferro, pregiudicando la precisione e la qualità del prodotto finito; mentre una pressione troppo bassa può causare un mancato rotolamento o uno scarso effetto di formatura. Pertanto, dobbiamo apportare modifiche precise in base alla situazione specifica.
Consigli speciali: le lamiere con sporgenze o bave sono tabù per la lavorazione meccanica. Tali sporgenze o bave possono causare guasti o danni alla macchina o addirittura costituire pericolo per gli operatori. Bisogna quindi controllare rigorosamente la scelta dei materiali per garantire che la superficie della lamiera di ferro sia liscia e priva di sporgenze o bave. È inoltre molto importante controllare regolarmente lo stato di funzionamento e la lubrificazione della macchina arrotolatrice a tre rulli. Questo ci aiuta a trovare e risolvere potenziali problemi in tempo, a garantire il funzionamento stabile della macchina e a prolungarne la durata. Infine, dobbiamo seguire rigorosamente i manuali operativi e le linee guida di utilizzo fornite dal produttore dell'apparecchiatura. Questi manuali e linee guida sono formulati in base alle caratteristiche e ai requisiti operativi dell'apparecchiatura e costituiscono una base importante per garantire la sicurezza e la correttezza del funzionamento.
Contattaci